viziare

viziare
viziare /vi'tsjare/ [dal lat. vitiare, der. di vitium "vizio"] (io vìzio, ecc.).
■ v. tr.
1. [indurre, con comportamenti troppo indulgenti o permissivi, a cattive abitudini: i genitori lo hanno viziato col dargliele tutte vinte ] ▶◀ diseducare.  coccolare, (fam.) passarle tutte (a).  guastare, rovinare. ◀▶ correggere, educare.
2. (fig.)
a. [rendere difettoso e non funzionante un oggetto: sottoponendola a una tensione eccessiva, hai viziato la molla ] ▶◀ deformare, distorcere, svergolare.  guastare, rompere, rovinare, (fam.) scassare, sfasciare. ◀▶  accomodare, aggiustare, riparare.
b. [compromettere la validità e l'efficacia di un atto o di un'operazione: una contraddizione vizia tutto il ragionamento ] ▶◀ inficiare, infirmare, invalidare. ◀▶ confermare, convalidare.
3. (fig.) [con riferimento all'aria, rendere inquinato: tutto questo fumo vizia l'aria ] ▶◀ inquinare.  contaminare, corrompere. ◀▶ depurare, purificare.
■ viziarsi v. intr. pron.
1. [contrarre vizi: il ragazzo si è viziato a contatto di cattivi compagni ] ▶◀ corrompersi, fuorviarsi, guastarsi, rovinarsi, traviarsi.  tralignare. ◀▶ correggersi, emendarsi, ravvedersi, redimersi.
2. (fig.) [dell'aria, diventare inquinato] ▶◀ inquinarsi.  contaminarsi, corrompersi. ◀▶ depurarsi, purificarsi.

Enciclopedia Italiana. 2013.

Игры ⚽ Поможем сделать НИР

Look at other dictionaries:

  • viziare — {{hw}}{{viziare}}{{/hw}}A v. tr.  (io vizio ) 1 Causare un vizio, un imperfezione, un difetto: viziare un animale; viziare un contratto; viziare un giovane. 2 (est.) Abituare male, educare con eccessiva condiscendenza: non devi viziare così quel… …   Enciclopedia di italiano

  • viziare — vi·zià·re v.tr. 1a. AD educare con troppa indulgenza e permissività, inducendo ad assumere comportamenti poco corretti e cattive abitudini: viziare i figli, il bambino è stato viziato dai nonni; anche scherz.: con tutti questi regali mi vizi! 1b …   Dizionario italiano

  • viziare — A v. tr. 1. abituare male, diseducare □ coccolare, educare nella bambagia 2. corrompere, depravare, traviare, pervertire, sviare, fuorviare, deviare CONTR. correggere, raddrizzare, moralizzare, educare 3. guastare, rovinare, degradare □… …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • avvjziè — viziare, educare mollemente, avvezzare …   Dizionario Materano

  • maljmbarè — viziare, abituare male, educare mollemente …   Dizionario Materano

  • corrompere — A v. tr. 1. alterare, guastare, deteriorare, contaminare, adulterare, inquinare, avvelenare, appestare, contagiare, decomporre, infettare, ammorbare, lordare (fig.) CONTR. sanare, purificare, depurare, espurgare, purgare, ripulire, lavare,… …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • guastare — A v. tr. 1. rovinare, sciupare, deteriorare, avariare, logorare, corrodere □ alterare, deformare, deturpare, sformare □ manomettere □ imbastardire, nuocere, danneggiare □ distruggere, rompere, disfare, sconquassare, devastare, massacrare,… …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • vicier — (vi si é), je viciais, nous viciions, vous viciiez ; que je vicie, que nous viciions, que vous viciiez, v. a. 1°   Gâter, corrompre. •   Que n a pas gâté la concupiscence ? elle a vicié même l amour paternel [en mettant les enfants dans les… …   Dictionnaire de la Langue Française d'Émile Littré

  • corrompere — cor·róm·pe·re v.tr. (io corrómpo) AU 1. rovinare moralmente, traviare: corrompere i costumi, gli animi, i cattivi esempi corrompono i giovani Sinonimi: depravare, guastare, pervertire, traviare, viziare. Contrari: edificare. 2. indurre con… …   Dizionario italiano

  • inficiare — in·fi·cià·re v.tr. 1. TS dir., burocr. invalidare, privare di validità o autenticità: inficiare una deposizione, una testimonianza, inficiare una decisione, un atto amministrativo Sinonimi: annullare, infirmare. Contrari: convalidare, ratificare …   Dizionario italiano

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”